Chi è alla guida di piccole imprese si fida soprattutto del proprio intuito. Sarebbe però utile acquisire conoscenze e competenze per impostare un processo di selezione più “sistematico”.
Iscrizione dell’Azienda all’INAIL
L’iscrizione dell’azienda all’INAIL instaura un rapporto assicurativo tra l’ente e l’azienda stessa; tale rapporto nasce con la denuncia di inizio attività lavorativa che va inoltrata per ogni singola sede di lavoro.
Iscrizione dell’Azienda all’INPS
L’obbligo di versare contributi all’INPS da parte delle aziende nasce all’atto dell’assunzione di un lavoratore dipendente. Il provvedimento di iscrizione delle aziende é un atto amministrativo dovuto.
La Concorrenza quando il Prezzo non è un Problema
In alcuni settori il prezzo è evidentemente poco importante. Non si sceglie un gioiello di Bulgari rispetto ad uno di Cartier grande uguale per risparmiare il 30%! Molti imprenditori commettono però un errore grave: spinti dalla concorrenza sopravvalutano l’importanza del prezzo. I clienti vogliono che le loro vite siano migliori, più semplici, che le cose funzionino come pubblicizzato e che, ove ciò non avvenga, il fornitore sia vicino a loro fino alla soluzione.
Leggi tutto “La Concorrenza quando il Prezzo non è un Problema”
Rimborsi chilometrici ed esenzione IRPEF
I rimborsi chilometrici per trasferte effettuate con auto propria al di fuori del comune dove ha sede l’azienda in cui si lavora sono esenti IRPEF per amministratori, dipendenti e collaboratori. Gli importi indicati sulle tabelle ACI vanno da 0,20 a 0,76 Euro a chilometro e possono consentire rimborsi ingenti in esenzione IRPEF.
Contabilità interna o dal commercialista?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi legati a queste due scelte? Quali sono gli investimenti necessari a rendersi indipendenti? A chi conviene?
La collaborazione coordinata e continuativa
Il governo ha recentemente introdotto alcune novità importanti sul contratto detto di “Co. Co. Co.”. Sul sito yas.it si può trovare un’applicazione interessante per la generazione della relativa busta paga.
Leggi tutto “La collaborazione coordinata e continuativa”
La collaborazione coordinata e continuativa
Il governo ha recentemente introdotto alcune novità importanti sul contratto detto di “Co. Co. Co.”. Sul sito yas.it si può trovare un’applicazione interessante per la generazione della relativa busta paga.
Leggi tutto “La collaborazione coordinata e continuativa”
10 Anni di Internet
La crescita tumultuosa di Internet in 10 anni ha cambiato il mondo.
Leggi tutto “10 Anni di Internet”
RIBA: Uno strumento per gestire il credito
La ricevuta bancaria è una forma di pagamento predisposta da un fornitore per migliorare la semplicità, l’esattezza e la puntualità dei versamenti effettuati dai propri clienti.