La licenza per il commercio elettronico – come ottenerla

Grazie al principio del silenzo assenzo, per avere una licenza di commercio elettronico basta inviare una raccomandata al proprio comune ed attendere 30 giorni. Dimenticare di fare questa comunicazione comporta multe da 5.000 a 20.000 Euro. La Polizia Postale sta effettuando controlli a tappeto sui siti italiani di commercio elettronico.

Il commercio elettronico è assimilato alle vendite a distanza le quali sono soggette ai seguenti requisiti:

  • è necessaria la previa comunicazione al Comune nella quale il soggetto interessato dichiara la sussistenza dei requisiti di cui all’art. 5 del decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114
    (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/98114dl.htm)
    , nonché il settore merceologico.

  • l’attività può essere esercitata solo decorsi 30 giorni dal ricevimento della stessa al comune

In pratica bisogna mandare una raccomandata al comune specificando che si intende procedere alla vendita tramite Internet con un sito di commercio elettronico, indicando il settore merceologico in cui si intende operare, i dati sociali e fiscali dell’azienda e la dichiarazione di sussistenza dei requisiti di cui sopra.

E’ sufficiente inviare una semplice raccomandata a testo libero contenente le indicazioni di cui sopra. Alcuni comuni hanno predisposto dei moduli specifici e richiedono informazioni ulteriori rispetto a quelle previste per legge, come ad esempio il nome del sito Internet tramite il quale si intende procedere alla vendita online. Per evitare di ricevere una richiesta di ulteriori chiarimenti da parte del Comune, conviene chiedere alla propria Camera di Commercio se vi sono moduli specifici.

Segue un esempio di dichiarazione:

Sig. Giacomo de, nato a Roma (RM), il 24/12/, residente in Roma (RM),
Via Ximenes, 21, codice fiscale DEGC69T24H501H, nella sua qualità di

Amministratore Delegato della società Yepa S.R.L

con Sede legale in Via Ximenes, 21 - 00187 ROMA, iscritta al

Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Roma, con il n. 123456789
 

COMUNICA

Ai sensi dell'articolo 18 del D. Lgs. 31 Marzo 1998, n. 114, decorsi trenta
giorni dalla ricezione da parte del Comune della presente, l'inizio dell'attività
in forma digitale di vendita dei prodotti appartenenti al settore: 

Elettronica ed elettrotecnica 

attraverso i propri siti internet.

A questo fine dichiara inoltre, sotto la sua responsabilità, consapevole
che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi
comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dall'art. 26 della legge n. 15/1968,
di essere in possesso dei requisiti soggettivi di cui all'art.5 del D. Lgs. n. 114/1998:
 

a) di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall'art.5, commi 2 e 4
del D. Lgs. n. 114/1998:

b) che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione
di cui all'art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 e successive modificazioni (cd. legge antimafia).
   
Roma, 25 Settembre 2005
 
Giacomo de Feo
Amministratore Delegato
Yepa S.r.l