Filtro antispam intelligente personalizzato e gratis

Basta un click del mouse per indicare a Mozilla che un messaggio di posta elettronica è spam. Mozilla utilizza un sistema intelligente di apprendimento supervisionato per individuare e filtrare i messaggi molesti per te (e solo per te) sulla base delle tue indicazioni precedenti.

La lotta allo Spam ha avuto finora un limite molto importante: il rischio di filtrare una mail utile all’utente. Spesso per chi lavora con la mail perdere un messaggio ha conseguenze gravi. Per non correre questo pericolo, i filtri tradizionali, che intercettano la mail dal lato del Server, devono lasciare passare moltissimi messaggi che in realtà sono di Spam.

Mozilla ha trovato la soluzione migliore. Un filtro intelligente personalizzato e capace di “Apprendere”. Il meccanismo è semplice: quando si riceve un messaggio Spam si marca come “Junk” (Immondizia) con un click del mouse. Il Programma automaticamente lo mette nella directory Junk ed impara che messaggi simili a quello sono di Spam. Le prime volte bisogna andare a vedere nella directory Junk se alcuni messaggi marcati come “Spam” sono in realtà buoni. In questo caso sempre con un click del mouse si marca come “Not Junk” ed il sistema impara a riconoscere i messaggi buoni. Dopo pochi giorni si noterà che Mozilla ha imparato a riconoscere perfettamente tutti i messaggi buoni ed a filtrare il 99% di quelli di Spam.

Una volta scaricato il programma dal sito www.mozilla.org i filtri anti Spam si configurano dal menu: “Tools”, sottomenu: “Junk Mail Controls”

Bisogna attivare:

  • “Enabel Junk mail controls”: per attivare i filtri antijunk.
  • “Do not mark messages as junk mail if sender is in my address book”: per fare in modo che in ogni caso i messaggi presenti sulla nostra rubrica di mail non saranno marcati come Junk.
  • “Move incoming messages determined to be junk to Junk Folder”: per fare in modo che il programma metta i messaggi di Junk direttamente nella cartella Junk
  • “When I manually mark messages as Junk move them to the Junk folder”: per fare in modo che i messaggi che manualmente indico come Junk siano spostati nella cartella Junk.

Infine si clicca su OK e si cominciano ad usare questi filtri antispam.

A questo punto si può tranquillamente cominciare ad educare il programma e vederlo rapidamente migliorare diventando bravissimo ad eliminare le mail di spam.