Il Guru dei motori – raggiungere i primi posti su Google

In qualsiasi partita di scacchi vince chi prende il Re. Sulla scacchiera di Internet il Re si chiama Google.

Com’è possibile posizionarsi ai primi posti di Google? I manager si scervellano, i webmaster impazziscono, la formula (non semplice, è ovvio) è una delicata alchimia matematica tra molti criteri. Per di più, Sua Maestà Google ha introdotto anche il “Page Rank”: il voto. Ogni singola pagina, se indicizzata da Google, ha un “rank” da 1 a 10. Per scoprire il rank è utile installare la Google toolbar sul proprio browser (http://www.prgooglebar.org per Mozilla o Firefox e http://toolbar.google.com per Internet Explorer).

Il page Rank dipende da una cosa sola: i link che da altri siti portano ad una pagina del tuo sito. I link devono essere tanti, ma soprattutto i link devono partire da siti che hanno essi stessi un elevato page rank.

Se la tua pagina web non ha un page rank sei fuori dal giro. Qualcosa non va. Devi occuparti immediatamente di scambiare link con altri siti. Il primo posto dove andare a proporre una propria pagina è http://www.dmoz.com, una gigantesca directory libera da cui moltissimi siti attingono, in quanto i suoi contenuti possono essere copiati liberamente.

Se sei indicizzato, comincia la scalata alla vetta. Tutto influenza, tutto conta, dalla url, che non deve contenere caratteri o formule strane, ma parole chiave utili, al titolo delle pagine web che deve essere diverso per ciascuna pagina e contenere le parole chiave. Il numero dei siti che ti linkano è fondamentale. Sono come le raccomandazioni, più se ne hanno, e magari da pezzi grossi, e più si conta.

L’indicizzazione su Google segue le regole valide per i motori di ricerca indicate negli articoli precedenti, con particolare attenzione ad alcuni elementi:

  • I link esterni che puntano al tuo sito sono il fattore più importante per Google. Per questa ragione è essenziale scambiare link con altri siti o costruire un network di siti.
  • Il nome del dominio è importantissimo per google. Se una parola chiave cercata compare nel nome di dominio, le prime pagine sono molto probabili.
  • Il metodo migliore, sui motori come nella vita, è trarre ispirazione dai grandi. Cerca su Google con le parole chiave che ti interessano e studia attentamente come ha fatto il sito chi è ai primi posti.